DOTT. VINCENZO MARAFIOTI
Specialista in cardiologia
Il Dott. Vincenzo Marafioti ha conseguito all’età di 24 anni il diploma di laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 con lode presso l’Università degli studi di Messina e successivamente in data 14.07.1994 il diploma di specializzazione in Cardiologia presso la divisione clinicizzata di cardiologia dell’Università degli studi di Verona.
Il Dott. Vincenzo Marafioti vanta una ricca esperienza umana e professionale di oltre 30 anni nella cura di pazienti con severe malattie cardiovascolari (scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica, cardiopatia valvolare, cardiomiopatia ed aritmie) maturata presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Dal 2015 al 2016 ha lavorato presso il Dipartimento di Cardiologia dell’ospedale Sourasky Medical Center di Tel Aviv in Israele. Docente di elettrocardiografia ed aritmologia presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona. Ecocardiografista esperto da oltre 25 anni.
Relatore in seminari e congressi scientifici presso strutture cardiologiche ospedaliere ed universitarie, ha svolto attività di ricerca scientifica nello studio delle aritmie e della complessa interazione tra sistema nervoso centrale e cuore con particolare focus sulla Sindrome di Takostubo ( o cuore infranto da stress). Risulta primo autore nella maggior parte delle oltre 30 pubblicazioni scientifiche per extenso su riviste internazionali.